Slider home
Offerte

PELLEGRINAGGIO A FATIMA 24/28 OTTOBRE 2020
Leggi Tutto

Pellegrinaggio a Lourdes 8 – 11 ottobre 2020
Leggi Tutto

Viaggio culturale in Puglia 1 – 5 settembre 2020
Leggi Tutto

Pellegrinaggio a Medjugorje / “La luce di Maria nell’Est Europa” 28 maggio – 3 giugno 2020
Leggi Tutto

Viaggio Teologico Culturale in Palestina / “Incontro al Gesù Storico” 14 – 23 giugno 2020
Leggi Tutto

Pellegrinaggio in Terra Santa 8-15 luglio 2020; 7-14 agosto 2020; 8-15 settembre 2020; 5-12 & 23-30 novembre 2020
Leggi Tutto

Pellegrinaggio in Polonia 20 – 25 luglio 2020
Leggi Tutto

Pellegrinaggio in Armenia / “Cristiani d’Armenia fratelli sconosciuti” 24 – 31 agosto 2020
Leggi Tutto

Pellegrinaggio in Terra Santa / Sui passi di Gesù11 – 18 ottobre 2020
Leggi Tutto
Catalogo
Cos’è oggi un pellegrinaggio? Un viaggio che si fa per cambiare.
Per convertirsi – diremmo noi credenti – lasciandosi incontrare dal Santo attraverso le tracce che egli ha lasciato nei luoghi e nei tempi.
Per dare una svolta alla propria esistenza – direbbero i “laici” – sperimentando relazioni, valori e stili di vita capaci di schiudere prospettive nuove.
Questo vale in massimo grado, ovviamente, per le persone che partono a piedi per itinerari lunghi e impegnativi, verso le antiche mete della fede cristiana; è vero però anche per chi sceglie di recarsi con mezzi più comodi a una qualsiasi destinazione sacra: in ogni pellegrinaggio, infatti, si attivano dinamiche particolari, che coinvolgono l’interezza della persona umana nel confronto con i compagni di viaggio, con l’ambiente che si attraversa, ma soprattutto con gli avvenimenti che nella meta vengono celebrati. Si esce dal tran tran quotidiano per immergersi in un tempo e uno spazio “altri”, dove è possibile riprendere contatto con se stessi, con gli altri e con Dio…
Mons Paolo Giulietti