In vetrina
From€ 2,000
Nome*
Email*
Telefono*
Messaggio*
*Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy
Per favore, accetta tutti i termini e condizioni prima di procedere al prossimo step
Salva sulla Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2070

Perché Novaitinera?

Garanzia miglior prezzo

Assistenza clienti 24h

Tour selezionati dai nostri esperti

30+ anni di esperienza

Hai delle domande?

Non esitare a contattarci. Siamo sempre a disposizione per informazioni e servizi personalizzati.

T. (+39) 075 5092904

info@novaitinerasrl.it

1/7 luglio 2025 – Germania Medievale

  • Partenza 1 luglio 2025
  • 7 giorni / 6 notti
  • Meetup Perugia
  • Hotel prima categoria
Programma
1° giorno – Roma – Bruxelles

Partenza da Perugia e destinazione Roma fiumicino. Imbarco sul volo diretto ed arrivo a Bruxelles.  Trasferimento da Bruxelles ad Aquisgrana.

Aquisgrana, Aachen in tedesco e Aix-la-Chapelle in francese, fu la capitale della Rinascita Carolingia del IX secolo, grazie agli studi della Schola Palatina e grazie agli artisti e artigiani che vi confluirono da tutto l’Impero. Carlo Magno vi fece la sua residenza preferita e vi morì nell’814, dopo averla impreziosita con il maestoso Palazzo Imperiale e la costruzione della Cappella Palatina. La Cattedrale è la più antica del Nord-Europa. Spostandoci nel Centro Storico, ammireremo l’antico Municipio in stile gotico e le duecentesche case private.

Trasferimento a Colonia. Cena e pernottamento.

2° giorno – Visita di Colonia – Trasferimento a Coblenza

Prima colazione in hotel.

Visita guidata di Colonia.

Colonia fu antica fortezza romana sul Reno, nel Medioevo divenne centro culturale, artistico, religioso e commerciale di primissima importanza. Il suo bellissimo Duomo, costruito nel XIII secolo in puro stile gotico. Sono famose le vetrate delle grandi finestre, gli otto arazzi su disegni di Rubens e la preziosissima Arca che conserva le reliquie dei Re Magi. Anche il Municipio, risalente al XII secolo, presenta opere d’arte che vanno dal periodo medievale al Rinascimento.

Pranzo in ristorante.

Trasferimento a Coblenza

Cena e pernottamento.

3° giorno – Visita di Coblenza e Castello di Eltz

Colazione in hotel

Visita di Coblenza con guida locale.

Visita guidata al Castello di Eltz, ingresso compreso, durata circa 40 minuti

Attenzione: sono circa 800 metri in salita dal parcheggio fino al Castello e all’interno vi sono tantissimi gradini. 

Coblenza è una delle più antiche città tedesche sorta alla confluenza dei fiumi Reno e Mosella.

Una passeggiata nella Città Vecchia farà apprezzare il Municipio, i ponti, le case private, i magazzini mercantili, la Basilica di San Castore, le fontane e le torri che ricordano l’epoca dei Vescovi-conti, dei Principi elettori e delle antiche famiglie nobili della Renania.

Cena e pernottamento a Coblenza.

4° giorno –  Navigazione sul Reno da Boppard a Bingen, dalle ore 11 alle ore 15

Prima colazione in hotel.

Trasferimento fino a Boppard dove si prenderà il traghetto che, navigando sul Reno, ci farà attraversare un territorio in cui il paesaggio varierà ad ogni ansa del fiume: da entrambi i lati si ergono castelli e rocche medievali, isolotti trasformati in fortezze e la leggendaria rupe di Lorelay.

Pranzo a Bordo incluso

Discesi a Bingen si proseguirà per Worms.

Visita guidata di Worms

Worms, Città antica di fondazione celtica e poi romana, sede di un importante vescovato cattolico. Fu famosa nel medioevo per le sue Diete imperiali e per l’Editto che dichiarò eretico  Martin Lutero. La Cattedrale imperiale è uno dei migliori esempi di architettura romanica in Germania

Partenza per Heidelberg

Cena e pernottamento

5° giorno – Heidelberg

Prima colazione in hotel

Visita guidata di Heidelberg. Ingresso e visita inclusa del Castello di Heidelberg, compresa salita in funicolare.

Heidelberg: città di origine celtico-romana sul fiume Neckar, durante il Medioevo divenne importante per l’elezione dei Conti Palatini e nel 1300 per la sua famosa Università, prima della Germania e culla dell’Umanesimo tedesco. Il Castello, antica fortezza medievale, divenne una sfarzosa reggia dei Principi del Palatinato.  

Partenza per Norimberga

Cena e pernottamento

6° giorno – Norimberga

Prima colazione in hotel

Visita guidata di Norimberga.

Norimberga: città imperiale di grande importanza storica dal 1200 in poi, con la casata degli Hohenzollern. Nel Centro storico si ammirano il Castello del IX secolo, il Palazzo Comitale, la Fontana bella,  le case-torri e le case a graticcio, il Municipio, la Chiesa di San Sebaldo in stile romanico e la Chiesa di S. Lorenzo in stile gotico. (Possibilità di visitare la casa-museo del pittore Albrecht Durer o il famoso Museo del giocattolo)

Partenza per Monaco di Baviera.

7° giorno – Monaco di Baviera

Prima colazione in hotel

Visita guidata della città di Monaco di Baviera

Monaco di Baviera: dal 1158 città sede del duca di Sassonia, famosa per il Centro Storico con la Cattedrale di Nostra Signora, in stile gotico caratterizzata dalle alte torri. Ammireremo il Municipio Vecchio del 1300 e il Municipio Nuovo in stile neo-gotico caratterizzato dalla Torre dell’orologio, la residenza dei re di Baviera e il Palazzo Reale rinascimentale. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il rientro.

Da sapere

Partenza da

Perugia Stazione Bus – vedi mappa 

Meet-up in stazione Bus

Da stabilire

Tipo di alloggio

Mezza pensione
Camera doppia
Hotel prima categoria

Numero minimo di partecipanti

35 persone

Inclusi nel pacchetto

  • Volo diretto Fiumicino /Bruxelles – Monaco/Fiumicino
  • Cena e pernottamento in alberghi di prima categoria
  • 2 pranzi in ristorante ( primo ed ultimo giorno )
  • Visite guidate ed ingressi come da programma
  • Bus GT per tutto l’itinerario
  • Assicurazione medico bagaglio sanitaria

Esclusi dal pacchetto

  • Servizio in camera
  • Trasporti privati
  • Pranzi (se non specificati)
  • Bevande alcoliche
Galleria
Domande frequenti

Che documenti devo preparare per la partenza?

Far far away, behind the word mountains, far from the countries Vokalia and Consonantia, there live the blind texts. Separated they live in Bookmarksgrove right at the coast of the Semantics, a large language ocean. A small river named Duden flows by their place and supplies it with the necessary regelialia.

It is a paradisematic country, in which roasted parts of sentences fly into your mouth. Even the all-powerful Pointing has no control about the blind texts it is an almost unorthographic life One day however.

Che valuta si usa a destinazione? Conviene cambiare la valuta prima di partire?

In Israele si usa il Nuovo shekel israeliano e vale circa 1/3 dell’Euro (1 Ns = 0,30 Euro). Noi consigliamo sempre di munirsi della valuta di destinazione prima della partenza e di prenotarla con il dovuto anticipo presso la propria banca. Nell’eventualità, una volta in Israele, nei migliori ristoranti, hotel e negozi si accettano le principali carte di debito e di credito.

Che politica applicate per le cancellazioni?

A wonderful serenity has taken possession of my entire soul, like these sweet mornings of spring which I enjoy with my whole heart. I am alone, and feel the charm of existence in this spot, which was created for the bliss of souls like mine. I am so happy, my dear friend, so absorbed in the exquisite.